Archivi tag: apprendimento attivo in permacultura
86 Festival Permacultura II° edizione Bolsena 3/6 settembre 2015
Immagine
71 Rivoluzione Verde: ma sappiamo tutti cos’è ‘sta robaccia?
Senza farla tanto lunga … in questo caso con il termine ‘rivoluzione verde‘ si intende la trasformazione in senso degenerativo della Natura attraverso la manipolazione genetica allo scopo di sfruttare le magnifiche risorse da lei offerte, essendo un sistema in grado di ‘funzionare’ autonomamente, anche in assenza di intervento umano. Gli investimenti di capitali privati/pubblici, nella ricerca scientifica all’interno di privati/pubblici laboratori, hanno avuto lo scopo di arricchire gli investitori che hanno usato manipolazione/controllo/sfruttamento degli ecosistemi su scala intensiva attraverso
- manipolazione genetica dei semi
- fertilizzanti
- diserbanti
- fitofarmaci
- compattamento del suolo
- mezzi pesanti (che usano combustibili fossili, arricchendo così anche i petrolieri!). Questa finta ‘rivoluzione verde’ ha confinato
- i contadini a bordo-campo impoverendoli
- gli animali negli allevamenti intensivi (lager) annientandone la dignità
- i semi nei laboratori scientifici creando la dipendenza dei coltivatori
ma portando tutte le merci alimentari nei supermercati. E’ chiaro il passaggio? Nonostante tutto ciò esiste ancora qualcuno che impropriamente usa il termine INNOVAZIONE riferendosi a questo approccio degenerativo. E’ chiaro adesso perchè è tanto importante comprendere la interconnessione profonda dei temi legati dell’Alimentazione con l’Ecologia? E’ chiaro che non ha più senso l’Ecologia da scrivania? E’ chiaro che tutto il sistema si regge grazie alla nostra spesa? E’ chiaro adesso perchè cercare di coltivare l’orto e fare gli orti collettivi, sono ATTI veramente RIVOLUZIONARI? Ma come si fa ad autocelebrarsi ‘rivoluzionari’ senza mettere in discussione tutto il sistema dell’alimentazione? Alcuni links … su: Agricoltura intensiva dal sito Federazione dei Verdi – Rete di Economia Etica e Solidale delle Marche – Alcune definizioni di ‘Rivoluzione’ . Tutte le immagini rigorosamente prelevate dal web.
70 La mia Astrologia: Permacultura e Astrologia nel Cambiamento ad Arona
La Onlus Mater Gaia Arona ha ospitato le mie 2 chiacchierate su Permacultura (per info vedi: Accademia Permacultura Italiana) e Astrologia come strumento di Conoscenza nel Cambiamento. Ho condiviso con Lucia Maccagnola la mattinata sulla Permacultura e grazie alla sua disponibilità ho goduto anche dello scambio umano con Frank il falegname, Lea e i suoi nonni. Ecco alcuni scatti delle chiacchierate all’interno di Mater Gaia che svolge parecchie attività interessanti …
ed altri scatti della piccola passeggiata sotto acquazzone al Parco dei Lagoni di Mercurago tra un preparativo e l’altro …
Tutti gli scatti (‘gli altri’ …. sono di Frank il Falegname) sono di Ebe Navarini The Unplugged Writer It’s Me 2015
69 EUPC 2016 :: Milano-Firenze in giornata
Ancora un altro passaggio con https://www.blablacar.it alla volta di Firenze e anche stavolta con un ritardo che definirei notevolissimo … ritrovo in santa Maria Novella e poi via in riunione al Parco della Fortezza da Basso il nostro ufficio fiorentino … il gruppo di progettazione dell’EUPC 2016, dell’Accademia di Permacultura lavora con brainstorming, mappe, appunti, parole chiave e creatività! E poi via di nuovo con un altro passaggio https://www.blablacar.it per il ritorno a Milano! Che volata!
68 Chi ha paura dell’Arte e degli Artisti? Essere parte nell’Arte: CreAttività e ComUnità
La prima comunità che mi viene in mente, parlando di Arte, e non è un’idea balzana, è quella degli Artisti. Nella storia dell’umanità se ne sono viste di connessioni abortite tra Arte/comunità degli Artisti e Ideologie, Regimi, Propagande, Dittature. I prodotti dell’Arte e
67 Permacultura e Astrologia nel Cambiamento :: Festival Sostenibilità di Arona
Io e Lucia ci siamo trovate per confrontarci sui materiali preparati per la chiacchierata sulla Permacultura ( che condivideremo giovedì prossimo al Festival della Sostenibilità di Arona http://www.arona.net/eventi/festival-della-sostenibilita/ (io terrò anche il Laboratorio di Astrologia e Cambiamento di paradigma, il giorno successivo). Immaginazione, appunti, mappe, percorsi si sono intrecciati nella visione comune del Mondo che vorremmo vedere e di cui siamo già parte. Ci siamo incontrate per condividere autenticamente ogni aspetto della progettazione attiva sentendoci libere ed è stato bellissimo lavorare in campagna pur essendo vicino alla città, con la brezza estiva che arriva dal lago, in compagnia di una bimba e dei suoi 2 pulcini, dell’albero di cachi e di ogni altra cosa presente. Ogni passo che facciamo nella Direzione della Trasformazione individuale e collettiva ci riguarda e fa bene a tutti.